L’interpretazione di Rembrandt del Déjeuner Sur L’herbe di Édouard Manet.

L’istituzione londinese Courtauld sostiene l’idea che la propria versione più piccola sia un lavoro preparatorio de Le déjeuner sur l’herbe di Manet al Museo d’Orsay di Parigi. Una ricerca condotta dai conservatori del Courtauld, 25 novembre 2016, sostiene la teoria che la sua versione sia un lavoro preparatorio di Manet creato per la versione del Musée d’Orsay. Prima del 2013 era accettato come una versione, creata da un abile copista ammiratore di Manet. Ciò sembra ragionevole: nella storia esistono pochi esempi di pittori importanti che creano un’interpretazione preparatoria che viene ripetuta incrollabilmente nella versione finale. Non è una caratteristica degli artisti creativi lavorare in questo modo.
Le regole del museo del Louvre per la copia dei dipinti prevedevano una limitazione del 20% rispetto all’originale esposto. Edouard Manet copiò al Louvre alla fine degli anni Cinquanta del XIX secolo. Egli conosceva bene queste restrizioni e ciò può spiegare il formato ridotto di 89,5 x 116,5 cm della versione di Courtauld, in contrasto con la versione del Musée d’Orsay di Parigi di 207 × 265 cm. La domanda di copie di opere d’arte celebri fu elevata per tutto il XIX secolo. Il Louvre riservava alcuni giorni interamente agli artisti per dipingere. In modo simile, il Museo di Villa Borghese di Roma permetteva a Moss, allora studente d’arte alla fine degli anni Cinquanta, di copiare alcuni dipinti di antichi maestri, ma solo nelle ore precedenti l’apertura delle porte al pubblico

Édouard ManetLe Déjeuner sur l’herbe – olio su tela – 207×265 c

Quando di un’opera d’arte esistono due versioni, come quella del Caravaggio, La presa di Cristo, conservata alla National Gallery of Ireland e quella del Museo d’Arte dell’Europa Occidentale e Orientale di Odessa, i ricercatori non hanno dubbi nel ritenere che quest’ultima sia una copia.

In modo analogo, due versioni della Vergine delle Rocce di Leonardo da Vinci, sia a Londra sia a Parigi, sono considerate della mano dello stesso pittore. La versione del Louvre, dipinta tra il 1483 e il 1486, fu rifiutata dalla chiesa milanese che l’aveva commissionata poiché conteneva elementi iconografici irregolari. Leonardo le vendette quindi a Ludovico il Moro. Anche la versione della National Gallery di Londra è attribuita a lui e risale al periodo 1499-1506. Secondo gli studiosi, il dipinto presenta tracce di possibili interventi da parte di pittori contemporanei. Nella storia dell’arte italiana ci sono molti riferimenti a soggetti simili di Giorgione e Tiziano, ma meno nell’arte olandese del periodo della Riforma.

La figura dell’uomo a destra si è trasformata dalle immagini dei fratelli Eugène e Gustave Manet. Sembra che stia gesticolando, usando la mano destra per creare, una versione approssimativa alla xilografia di Dürer del 1535, di come creare un disegno di un’immagine in prospettiva. La figura femminile seduta di fronte a lui è Victorine-Louise Meurent, una collega pittrice e spesso sua modella. Allo stesso modo, Rembrandt ha il braccio teso e la mano destra che regge il pennello mentre dipinge il ritratto della donna: l’artista è disteso su un grande albero fiorito con un copioso e folto fogliame sempreverde e limoni liguri penzolanti. Toulouse Lautrec, un’ulteriore figura maschile vestita, tiene ora da vicino la modella seduta di Rembrandt. Ha assunto il posto del pittore olandese Ferdinand Leenhoff, un altro parente di Manet.

In alto al centro appare un Vincent van Gogh dal volto triste, che rivela il suo orecchio bendato e stringe una tela bianca. Sostituisce la figura femminile isolata e leggermente vestita che fa il bagno in un ruscello della foresta, di Manet. Il bosco è sostituito da un paesaggio italiano, la foce del fiume Roja, Ventimiglia, al confine con la Francia. Appaiono alberi e fogliame diverso, con le chiese e gli edifici medievali che appaiono poco più in là. Ora, il torrente appare di nuovo ai piedi di Rembrandt.

I corvi che si aggirano minacciosi sopra la spalla sinistra di van Gogh presagiscono le sue settimane di vita. Una credenza popolarmente attribuita alla sua opera, Campo di grano con corvi, (Van Gogh Museum, Amsterdam). L’artista si è probabilmente ispirato all’acquaforte di Charles Daubigny, Albero con corvi in volo, 1867. Artista della generazione precedente sebbene non si fossero mai incontrati egli influenzò seriamente lo stile di van Gogh. Ha avuto un impatto analogo sul modus operandi di Claude Monet e sui primi impressionisti.

Se avete bisogno di una valutazione del vostro vecchio dipinto, contattate Matthew Moss all’indirizzo, Free Paintings Evaluation.